- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dl crescita. I commercialisti sulle modifiche al Codice della crisi d’impresa
Meraviglia i commercialisti l’emendamento al Dl Crescita che aumenta i parametri fissati dalla riforma della crisi d’impresa (DLgs n. 14/2019), circa l’obbligo di controllo interno delle Srl.
Commercio (Confcommercio): contratti stagionali
Con Verbale di intesa del 17 aprile 2019, Confcommercio Imprese per l’Italia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil hanno confermato la validità e la piena applicabilità dell’articolo 66 bis “Contratti a tempo determinato in località turistiche”, per soddisfare le esigenze di ampliamento degli...
Dl Crescita. Riproposti specializzazioni e affitti d’azienda per commercialisti
Alcuni emendamenti al Dl Crescita presentati in sede di commissioni riunite Bilancio-Finanze alla Camera toccano da vicino i professionisti. Fa nuovamente il suo ingresso, infatti, il riconoscimento delle specializzazioni per i commercialisti.
Addizionale Ires per intermediari finanziari. Codici tributo
Sono stati resi noti i codici tributo che gli intermediari finanziari devono utilizzare per versare l’acconto e il saldo dell’addizionale Ires.
Direttiva antiriciclaggio. Osservazioni di commercialisti e avvocati
Consiglio nazionale dei commercialisti e Consiglio nazionale forense hanno diffuso le osservazioni riguardanti lo schema di decreto legislativo che recepisce la quinta direttiva comunitaria antiriciclaggio (2018/843/Ue).