redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sistema sanzionatorio fiscale: riforma in Gazzetta

La revisione del sistema sanzionatorio tributario, che attua parte della riforma fiscale, diventa ufficiale con la pubblicazione nella Gazzetta. Definiti i crediti non spettanti e quelli inesistenti.


Dichiarazione ambientale (MUD): invio

Per il MUD 2024 - Modello unico di dichiarazione ambientale – relativo a rifiuti prodotti e gestiti nel corso del 2023, è stata approvata una nuova modulistica. Aggiunte informazioni ad alcune sezioni. Invio entro il 1° luglio 2024.


Contributo extraprofitti energia: no alle accise

Il contributo straordinario a carico delle società energetiche istituito per l’anno 2022 trova la strada sbarrata per metà dalla sentenza delle Corte costituzionale 111/2024. Questo a causa dell’inclusione delle accise nel calcolo della tassa.


Nuove assunzioni con maxi deduzione fiscale

Diventa attuabile la maxi deduzione fiscale per l’assunzione di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato; in aggiunta, aumenta lo sconto per assunzione di categorie meritevoli di tutela. Nel decreto Finanze-Lavoro tutte le informazioni.


Isa periodo d’imposta 2023. Casella per rottamazione del magazzino

Regime premiale, adeguamenti alla classificazione delle attività economiche, revisione costante, pubblicazione del software, nuovo quadro per adeguamento del magazzino: sono i contenuti presenti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate a chiarimento delle novità in materia ISA 2023.