- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma della riscossione: rate più lunghe in caso di difficoltà
Atterrato in Consiglio dei ministri il riordino del sistema della riscossione: doppio canale per la dilazione a seconda dell’entità del debito; agevolati i mini rimborsi; prevista una procedura accelerata di riscossione; entra il discarico automatico dei crediti. I punti nodali del decreto.
Welfare aziendale, pace contributiva e trattamento integrativo nella circolare delle Entrate
In materia di welfare aziendale 2024, l'Agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali riguardanti i fringe benefit come contenute nella legge di bilancio 2024 e del Decreto Anticipi. Trattati anche il trattamento integrativo speciale e la pace contributiva.
Detassazione dei premi solo con incrementi
La detassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato ai propri dipendenti richiede l’avverarsi di alcune condizioni. Le regole indicate nella risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 59/2024.
CU 2024 dei lavoratori autonomi a ottobre
Le Certificazioni Uniche relative a redditi dei lavoratori autonomi, forfettari compresi, possono essere inviate entro il 31 ottobre. Nessun anticipo al 18 marzo, come si era pensato a seguito dell’allargamento della precompilata a soggetti diversi da dipendenti e pensionati.
Redditi SP e SC 2024. Quadro RU più snello
Approvate anche le versioni definitive delle dichiarazioni Redditi SP e SC 2024: appare per la prima volta l’imposta sostitutiva sull’adeguamento del magazzino. Crediti d’imposta con quadro RU dimagrito.