- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus affitti 2024. Beneficiari e detrazioni
Tra le detrazioni IRPEF è configurato anche il bonus affitti 2024, l’agevolazione fiscale per chi risiede in una casa in locazione. Possibile fruire anche di un bonus affitto giovani. Nel post un vademecum sui benefici in vigore.
Piani formativi delle imprese: apertura della procedura
Parte un finanziamento per Piani formativi di imprese di medie e grandi dimensioni, con più di 50 dipendenti, aderenti a Fapi. L’Avviso n. 2/2024 dispone che la presentazione delle domande avvenga a sportello.
Riforma fiscale. Testi unici in consultazione
Sono nove i Testi unici posti in consultazione che operano un riordino della materia fiscale. Accademici, professionisti e contribuenti possono inviare le loro osservazioni o proposte di modifica fino al 13 maggio 2024.
Rottamazione quater, quando e come pagare
Per non decadere dal beneficio della rottamazione-quater va effettuato il versamento entro il 20 marzo 2024, considerato il periodo di tolleranza. Quali sono i soggetti che possono avvalersi dello slittamento dei termini?
Friuli Venezia Giulia: nuovo codice per Imposta locale immobiliare (ILIA)
Nella regione autonoma Friuli Venezia Giulia viene applicata, dal 2023, l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) al posto dell’Imu. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per versare l’imposta sulle seconde case.