- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Art Bonus per restauro di teatri. Quando spetta
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fruibilità dell’Art bonus in caso di erogazioni a fini di manutenzione e restauro di un teatro gestito da una fondazione su concessione di un Comune. I dettagli della risposta n. 133/2024.
Bonus agrivoltaico: domande al via
Un contributo in conto capitale abbinato a una tariffa incentivante per la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi: è il bando del Ministero dell’Ambiente. Il GSE ha diffuso le regole operative. Domande dal 4 giugno 2024.
Concordato preventivo: calcolo per la proposta e software per gli ISA
Concordato preventivo biennale: definita la metodologia di calcolo per la proposta del reddito e rilasciato il software per i soggetti ISA. Si delinea il quadro del nuovo istituto previsto dalla riforma fiscale, in attesa del correttivo all’esame del Governo il 20 giugno.
Superbonus: nuove regole per plusvalenze Immobiliari
Cessione a titolo oneroso di un immobile dove sono stati eseguiti lavori Superbonus, conclusi da non più di 10 anni: dal 1° gennaio 2024 è stata introdotta una plusvalenza imponibile. Le Entrate ne spiegano l’applicabilità.
Cinque per mille Onlus, bonus edicole e tax credit cinema: beneficiari
Bonus edicole e tax credit sale cinematografiche: rese note le liste dei beneficiari. Invece, per il cinque per mille Onlus, indicati gli enti che possono inviare ancora la domanda di accreditamento.