- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello 730 e CU 2019. Versioni definitive
Partenza per i modelli dichiarativi 2019; l’agenzia delle Entrate ha reso disponibili le versioni definitive dei modelli per il 2019 (redditi 2018). Modello 730/2019 Con provvedimento prot. n. 10652/2019 del 15 gennaio 2019 sono stati approvati i modelli 730, 730-1,730-2 per il sostituto...
Insorgono i commercialisti contro i fallimenti ai Cdl
Non ha incontrato il favore dei dottori commercialisti l’annuncio del premier Conte, l’11 gennaio scorso, sull’apertura anche ai consulenti del lavoro per ricoprire gli incarichi di curatore fallimentare, commissario giudiziale e liquidatore. Il recentissimo Codice della crisi d’impresa e...
Per Ccnl Imprese sociali rettifica in materia di apprendistato
Con accordo del 1° dicembre 2018 Copimi, la Federazione nazionale Pier Giorgio Frassati e Fitesc, Conf.A.S.I. è stato rettificato l’errore materiale relativo alla tabella riepilogativa relativa al contratto di apprendistato professionalizzante, mancante di tutti gli otto livelli di inquadramento,...
Grafica editoria industria: iscrizione al Fondo salute
Con verbale di accordo 18 dicembre 2018 Assografici, Aie, Anes e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno ulteriormente prorogato, per il periodo 1° gennaio 2019 – 30 giugno 2019, l’iscrizione automatica al Fondo “Salute Sempre” di tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato non iscritti...
Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2018 maggiorata
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha ripristinato la deduzione forfetaria a favore degli autotrasportatori nella misura in vigore nel 2016, a seguito dell'incremento degli stanziamenti della dotazione finanziaria, previsto dall'articolo 23 del Dl n. 119/2018. Si allinea l’agenzia delle...