redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

E-fattura, videoforum Cndcec-Entrate

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ha organizzato un videoforum in cui saranno forniti chiarimenti sulle procedure per l’applicazione della fattura elettronica. Il titolo della videoconferenza è “La fatturazione elettronica tra privati: i...


Scissione parziale con attribuzione di asset. Neutralità fiscale

Con la risposta n. 2 del 2019 l’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni circa il trattamento fiscale di un’operazione di scissione parziale a favore dell’unico socio (la società), con attribuzione di un asset. Sia la beneficiaria che la società scissa adottano i principi contabili internazionali...


Proposte Ue per contrastare frodi Iva nell’e-commerce. Consultazione pubblica

Professionisti, associazioni economico-professionali, centri di ricerca e università, privati cittadini sono chiamati a dare il proprio contributo alla consultazione pubblica nazionale indetta per adottare, da parte della Commissione europea, un pacchetto di norme dirette al contrasto delle frodi...


Bonus pubblicità, dichiarazione degli investimenti effettuati con procedura web

I soggetti economici, che hanno presentato per il 2018 la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta su investimenti pubblicitari incrementali (bonus pubblicità) e che sono stati inseriti nell’elenco del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, possono presentare la dichiarazione...


Fattura elettronica: modalità di pagamento dell’imposta di bollo

Con l’avvio della fatturazione elettronica, dal gennaio 2019, vengono ridefinite le modalità di pagamento della relativa imposta di bollo. E’ il decreto del 28 dicembre 2018 del ministero dell’Economia e delle Finanze – in “Gazzetta Ufficiale” n. 5 del 7 gennaio 2019 – a rendere più agevole...