redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Servizi assistenziali Anffas: siglato il contratto

In data 29 gennaio 2019 Anffas Onlus e le Organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, sciogliendo la riserva apposta in calce alla pre-intesa del 19 dicembre 2018, hanno siglato l’accordo definitivo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle singole strutture aderenti ad Anffas Onlus,...


Dirigenti - Aziende industriali: contribuzione FASI

Sottoscritto in data 6 dicembre 2018, da Confindustria e Federmanager, un accordo volto a ridefinire - in attesa di ulteriori deliberazioni in merito, in sede di rinnovo del Ccnl Dirigenti aziende industriali - funzioni e modalità di finanziamento del Fondo negoziale FASI e dell’associazione...


Tassazione di gruppo. Azioni proprie neutrali nel calcolo partecipativo

Nell’ambito della tassazione di gruppo, le azioni proprie, in quanto prive del diritto di voto, hanno carattere neutrale per il rispetto del criterio della partecipazione al capitale sociale agli utili. Questo è il contenuto della risposta n. 20 del 31 gennaio 2019 dell’agenzia delle Entrate.


Disponibili i modelli CNM ed ENC 2019

La serie di provvedimenti adottati il 30 gennaio 2019 dall’agenzia delle Entrate comprende anche il modello di dichiarazione “Consolidato nazionale e mondiale 2019” e il modello “Redditi 2019–ENC”, accompagnati dalle relative istruzioni.


Modello IRAP 2019 con aiuti di Stato

L’agenzia delle Entrate ha dato in via all’approvazione dei modelli di dichiarazione 2019, per i redditi del periodo d’imposta 2018. Con provvedimento del 30 gennaio 2019, prot. 23568/2019, è stato approvato il modello Irap 2019.