- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito d’imposta R&S. Attività in subappalto, spetta a chi le esegue
Il credito d’imposta R&S è ammesso anche per residenti commissionari che eseguono attività di ricerca e sviluppo per conto di imprese residenti in altri Stati membri UE. Nella risposta dell’agenzia delle Entrate n. 83 del 26 marzo 2019, si affronta il tema del riconoscimento del credito di imposta...
Accordi per l’innovazione. Sospesa la presentazione dei progetti
Viene disposta la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni riguardanti gli Accordi per l'innovazione, di cui al decreto MiSE 24 maggio 2017, con riferimento ad alcune regioni italiane. La notizia è data dal ministero dello Sviluppo...
Nota di variazione Iva. Delibera Authority è giusto motivo
Costituisce un evento che ammette l’emissione della nota di variazione Iva in diminuzione la delibera dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente che approva e rende vincolanti gli impegni assunti da una società per rimediare a violazioni.
Elemento perequativo regionale per il Ccnl Panificazione
Con accordo del 25/2/2019, Fippa (Federazione italiana panificatori, pasticcieri ed affini) e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno definito l’importo relativo all’elemento perequativo regionale previsto dall’accordo di rinnovo del 17 maggio 2017 per il personale dipendente da aziende di panificazione...
Adc-Anc contro Entrate. Con e-fattura si scoprono false fatturazioni?
Adc e Anc contro le Entrate per le dichiarazioni secondo cui con il sistema della fattura elettronica è utile per sventare frodi riguardanti false fatturazioni.