- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Revisori degli enti locali. Compensi aumentati
Il decreto Mef/Interno del 21 dicembre 2018 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 3 del 4 gennaio 2019 – contiene l’aggiornamento del compenso dei revisori degli enti locali. L’aumento si applica dal 1° gennaio 2019 ed arriva dopo 13 anni che i compensi erano al palo. Il Cndcec ha sostenuto che l’aumento...
Legge di bilancio 2019. Sconti per interventi edilizi
Con il varo della legge di bilancio 2019 – n. 145 del 30 dicembre 2018 – pubblicata nel Supplemento ordinario n. 62/L della “Gazzetta Ufficiale” 302 del 31 dicembre 2018, sono state riproposte e rinnovate alcune misure relative agli immobili. Tra le disposizioni, anche un credito d’imposta per le...
Recepimento della direttiva antiabuso in Gazzetta
Nella “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 28/12/2018 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 142 del 29 novembre 2018, che recepisce la direttiva UE antiabuso (2016/1164). Il decreto entra in vigore il 12 gennaio 2019. Stati a fiscalità privilegiata: novità Balzano agli occhi le regole di...
Nuova Sabatini. Risorse prenotate
A seguito della chiusura, il 4 dicembre 2018, dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi dell’incentivo “Nuova Sabatini”, il MiSE pubblica il decreto concernente la prenotazione delle risorse, relativamente al mese di dicembre 2018. La misura agevolativa prevede,...
Rinnovo per il Ccnl Centri elaborazioni dati. Allargamento alle imprese ICT e professioni digitali
Il 13 dicembre 2018 tra ASSOCED, LAIT e UGL è stato siglato l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti di Centri Elaborazione Dati (CED) del 9/7/2015, scaduto il 30/6/2018. L’accordo ha effetto dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021. Si espongono le principali novità. Estesi l’ambito di...