- 04-08-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 04-08-2025: Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
- 04-08-2025: Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps
- 04-08-2025: Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio
- 04-08-2025: Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco
- 04-08-2025: Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati
- 04-08-2025: Corte UE: l'IRAP sui dividendi esteri delle banche è illegittima
- 04-08-2025: Danno biologico: aggiornati gli importi 2025 per sinistri stradali
- 04-08-2025: AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI
- 04-08-2025: IVA smaltimento rifiuti 2025: esclusione aliquota agevolata. Chiarimenti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Faq Anac. Applicazione del principio di rotazione
Deve farsi riferimento agli affidamenti complessivamente attivati e da attivare nell’ambito della stazione appaltante per applicare il principio di rotazione nelle stazioni dotate di una pluralità di articolazioni organizzative. E’ una delle Faq diffuse dall’Anac, il 3 luglio 2018, relative alle...
Notariato: raccolta di capitali delle Pmi costituite come Srl
In recepimento della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 15 maggio 2014, n. 2014/65/UE, relativa ai mercati degli strumenti finanziari, il legislatore italiano ha rivisto la disciplina delle srl circa il sistema di circolazione delle quote delle piccole e medie imprese e delle imprese...
Non è nulla la notifica dell’ufficiale giudiziario eseguita extra distretto
Irregolare ma non nulla la notifica dell'ufficiale giudiziario eseguita fuori dal distretto territoriale
Magistrati e vita politica, applicabili le sanzioni disciplinari
Legittimo l’illecito disciplinare che vieta ai magistrati l’iscrizione o la partecipazione in maniera sistematica e continuativa alla vita dei partiti. La Consulta, in data 4 luglio 2018, ha emesso un comunicato con cui dichiara l’infondatezza delle questioni di legittimità sollevate dalla sezione...
Unione Camere Penali. Alla Consulta per difendere il diritto di astensione degli avvocati
L’Unione delle Camere Penali Italiane ha discusso di fronte alla Corte Costituzionale la questione riguardante l’astensione dalle udienze degli avvocati e la continuazione dei procedimenti dove vi sia un imputato in stato di custodia cautelare o di detenzione. La notizia arriva dalla nota del 4...