- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Metalmeccanica industria: nuovi minimi
Con verbale di incontro datato 31 maggio 2018 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm, in attuazione di quanto stabilito nel Ccnl del 26 novembre 2016, hanno concordato i nuovi importi dei minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019, nonché i nuovi importi dell’indennità di...
Proroga concordato in bianco. Occorre valutazione del giudice
La concessione della proroga del termine per il deposito del piano concordatario da parte del debitore, in caso di concordato “in bianco”, può avvenire solo in presenza di giustificati motivi, la cui valutazione deve essere fatta dal giudice. E’ quanto osservato nella sentenza n. 13999 del 31...
Cessione d’azienda nulla. Natura retributiva delle somme dovute al lavoratore
In caso di dichiarazione di nullità di cessione d’azienda, ricade sul datore di lavoro il peso economico delle retribuzioni se, nonostante l’esistenza di una sentenza che accerti il vincolo giuridico, non ricostituisce il rapporto lavorativo senza un giustificato motivo. Questo anche se non riceve...
Giornalisti Uspi: uscito il contratto
Il 24 maggio 2018 tra l’Uspi (Unione Stampa Periodica Italiana) e Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) è stato sottoscritto il contratto nazionale di lavoro giornalistico per la regolamentazione delle prestazioni lavorative dei giornalisti professionisti e pubblicisti e dei praticanti...
Privacy. Software per valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)
Disponibile un software di ausilio per la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA), versione 1.6.3 del 1° giugno 2018. Lo comunica il Garante per la privacy che informa che la CNIL, l'Autorità francese per la protezione dei dati, ha offerto tale applicazione in modo gratuito...