- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Agevolazioni prima casa, anche in comunione legale richieste dichiarazioni di entrambi i coniugi
Ordinanza contradditoria quella emanata dalla Corte di cassazione il 5 giugno 2018 in materia di requisiti per beneficiare del bonus prima casa. Ordinanza n. 14326 richiede che le dichiarazioni siano rese da entrambi i coniugi in comunione legale Nell’ordinanza n. 14326 resa il 5 giugno 2018, i...
Autoriciclaggio per l’imprenditore che sottrae compensi ai lavoratori e li reimpiega
Costituisce estorsione il comportamento del datore di lavoro che costringe i dipendenti ad accettare, sotto minaccia di licenziamento, buste paga più basse e non adeguate alle prestazioni offerte, e a lavorare per un orario superiore a quanto contrattualmente previsto. Presente anche il delitto di autoriciclaggio, perché provato che l’imprenditore rastrellava liquidità attraverso il mancato versamento degli anticipi, delle quattordicesime, dei permessi non goduti, che venivano utilizzati per pagare provvigioni o altri benefit aziendali in nero a favore dei venditori della società.
Maggiore protezione per Know how e segreti commerciali. Decreto in Gazzetta
Sanzioni penali e amministrative a protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate, con il decreto legislativo 63/2018 in vigore dal 22 giugno prossimo. A seguito dell’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri dell’8 maggio 2018, del provvedimento di attuazione...
Ex frontalieri. Codice tributo per versamento
Per chi intende aderire alla mini voluntary dedicata agli ex frontalieri, l’agenzia delle Entrate mette in campo il necessario codice tributo per il versamento. Si tratta della procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute su conti correnti e libretti di risparmio...
Dipendenti studi. Contributi per la formazione individuale
Fondoprofessioni, con un avviso, stanzia risorse per la formazione individuale dei dipendenti degli studi e delle aziende aderenti al Fondo stesso. Avviso a “catalogo” L’avviso individuale “a catalogo” 02/18 permette che ciascun lavoratore/lavoratrice possa rispondere con la massima tempestività...