- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Neutralità fiscale, con limiti, per il conferimento d’azienda da stabili organizzazioni in Italia
E’ applicabile il regime di neutralità fiscale del Tuir, con determinati limiti, al conferimento da parte di una società non residente di un ramo d'azienda appartenente a una sua stabile organizzazione in Italia a favore di una società residente. Sottoposta all’attenzione dell’agenzia delle Entrate...
Jobs act del lavoro autonomo. Regime fiscale delle spese per incarico
Il magazine dei Commercialisti analizza la questione del rimborso delle spese dei professionisti, a seguito dell’emanazione del ‘Jobs act del lavoro autonomo’ (L. 22 maggio 2017, n. 81). La trattazione parte dall’art. 54 del TUIR, relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, dove si...
CDM approva il decreto sulla Privacy. Per Pmi modalità semplificate di adempimento
L’atteso decreto di adeguamento al Regolamento Ue sulla protezione dei dati 2016/679 (GDPR), operativo dal 25 maggio 2018, è stato definitivamente approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta dell’8 agosto 2018. Tra gli altri provvedimenti vagliati, si segnala il decreto attuativo della...
Iniziative per l’area di crisi industriale di Taranto. Domande dal 28 settembre
Il ministero dello Sviluppo Economico stanzia 30 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR, per promuovere iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese nei territori dei comuni dell’area di crisi industriale complessa di Taranto, al...
Operazione trasparenza. Pubblicità agli interpelli delle Entrate da settembre
In attuazione del principio di trasparenza, l’Agenzia delle Entrate darà pubblicità alle risposte alle istanze di interpello, ammissibili, ed alle istanze di consulenza giuridica esterna. Operazione “trasparenza”: pubblicati tutti gli interpelli Con l’operazione “trasparenza”, pertanto, le Entrate...