- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ccnl Legno e arredamento industria: interpretazione autentica dei criteri di flessibilità
In data 24 luglio 2018 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Fillea Cgil, Filca Cisl hanno fornito l’interpretazione autentica dei criteri di flessibilità di cui all’art. 19 del Ccnl Legno e arredamento industria. Le Parti hanno specificato che la clausola di flessibilità si riferisce a tutto l’orario di...
Nuove incompatibilità per ausiliari e coadiutori delle procedure concorsuali. Analisi Cndcec e Fnc
Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno divulgato, il 1° agosto 2018, il documento avente ad oggetto “Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018”. Si evidenzia come con il...
Bonus pubblicità, modello e istruzioni
A completamento del quadro relativo alla fruizione del bonus pubblicità, il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri approva il modello, con le relative istruzioni, utile per il credito d’imposta per i soggetti che investono in campagne pubblicitarie...
Protocollo tra Regione Lazio e Ispettorato Interregionale del Lavoro di Roma per controlli sui tirocini formativi
E’ stato siglato il 31 luglio 2018, tra la Regione Lazio e l'Ispettorato Interregionale del Lavoro di Roma, un Protocollo d'Intesa che mira a monitorare e verificare le esperienze di tirocinio formativo attivate nella Regione, nonché ad assicurare la massima collaborazione per l'attuazione delle...
Sisma Centro Italia. Ripresa dei versamenti Inail a gennaio 2019
L’Inail fornisce dettagli in merito al nuovo termine fissato per la ripresa dei pagamenti dei premi assicurativi sospesi per gli eventi sismici avvenuti nelle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017. A seguito degli eventi sismici suddetti,...