- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Responsabilità del notaio. Risarcimento limitato al danno patito
Il danno emergente dalla vendita dell’immobile venduto con atto del notaio, che omette di effettuare le visure ipotecarie, e poi sottoposto ad esecuzione da parte di un creditore, deve essere commisurato sull’effettivo nocumento ricadente sull’acquirente. Con sentenza n. 18525 del 13 luglio 2018,...
Falsità sull’assegno bancario non trasferibile. Fattispecie depenalizzata
Rientra nella fattispecie di cui all’articolo 485 del codice penale, oggi depenalizzato, il falso realizzato sull’assegno bancario munito della clausola di non trasferibilità. Lo precisa l’informazione provvisoria n. 19 del 19 luglio 2018 della Corte di cassazione, Sezioni Unite penali. Quindi, si...
Concorso assistenti giudiziari: arriva lo scorrimento per 420 idonei
Il ministro della giustizia, Bonafede, assicura i soggetti risultati idonei al concorso indetto nel novembre 2016 dal Ministero della giustizia per coprire il ruolo di assistente giudiziario. Si stanno ricercando risorse finanziarie per procedere alle assunzioni. La risposta giunge nel corso del...
Notifica Pec del legale con esito negativo. Rinnovo tramite ufficiale giudiziario
La regola per cui in caso di mancata consegna della Pec per cause imputabili al destinatario l’atto può ritenersi perfezionato mediante il deposito presso l’ufficio giudiziario, vale solo per comunicazioni e notifiche della cancelleria. L’avvocato, quindi, deve provvedere a rinnovare la notifica...
Magistrati e politica. No alla iscrizione ai partiti
I magistrati possono partecipare, a certe condizioni, alla vita politica, candidandosi alle elezioni o ottenendo incarichi di natura politica, ma non possono iscriversi a partiti politici oppure partecipare all’attività di partito in modo sistematico e continuativo. La Corte costituzionale, con...