- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rinnovo per il Ccnl Agenzie assicurazione SNA
Il 5 febbraio 2018 tra SNA Sindacato nazionale agenti di assicurazione e Fesica Confsal e Confsal Fisals è stato siglato l’accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera 10/11/2014. Il Contratto collettivo decorre dal 1° aprile 2018 e scade il 1°...
Omessi versamenti di ritenute ed IVA. Abbassamento delle soglie di punibilità porta alla revoca dei decreti di condanna
La modifica apportata dal dlgs n. 158 del 2015 alle soglie di punibilità dei reati di cui all’articolo 10 bis D.lgs. n. 74/2000, omesso versamento di ritenute dovute o certificate, ed all’articolo 10 ter D.lgs. n. 74/2000, omesso versamento Iva, ha comportato un’abrogazione parziale dei due reati,...
Accordo tra Mef e CNO per equivalenza della formazione dei revisori legali
Equivalenza per la formazione acquisita dai professionisti iscritti al registro dei revisori presso il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e validità ai fini dell'assolvimento formativo per gli eventi formativi accreditati dal CNO. Sono questi alcuni punti del protocollo...
Confindustria-Sindacati. Ok alla nuova contrattazione collettiva
Il 9 marzo 2018 è stato firmato in via definitiva l’accordo sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali da Confindustria e da Cgil, Cisl e Uil, siglato nella notte del 28 febbraio (Patto della fabbrica). L’intesa conferma i punti su cui parti datoriali e sindacali hanno trovato...
Decadenza dai Pir. Istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute
Con riferimento al regime fiscale dei Pir, introdotto dalla legge di bilancio 2017, l’agenzia delle Entrate, dopo la circolare n. 3 dello scorso 26 febbraio – con cui ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni riguardanti tali piani – interviene nuovamente per individuare...