- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Agevolazioni area di crisi Molise Domande al 18 dicembre
Concesso più tempo alle imprese che intendono beneficiare delle agevolazioni della legge n. 181/1989 per l’area di crisi industriale complessa di Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto (circolare n. 114766 del 15 settembre 2017). Con circolare MiSE n. 172470 del 16 novembre 2017 viene...
Accollo del debito fiscale senza compensazione
L’agenzia delle Entrate fornisce specificazioni sulla possibilità, in caso di accollo del debito d’imposta altrui, di utilizzare in compensazione i crediti dell’accollante. L’accollo Tale istituto è previsto dal codice civile – art. 1273 – e riguarda la possibilità che un soggetto assuma...
Accise Versamenti di dicembre
Il ministero dell’Economia e delle Finanze fissa – con decreto 31 ottobre 2017 - le modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti relativamente alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 di dicembre 2017. L’articolo del decreto prevede che i pagamenti dell'accisa...
Paga i danni il commercialista che non dimostra la ricezione dell’avviso bonario da parte della società
La Corte di cassazione ha condannato un commercialista per aver tenuto un comportamento negligente nei confronti di una società a cui aveva prestato la propria attività professionale. La controversia nasce per la richiesta di pagamento dell’onorario da parte del commercialista ad una società;...
Al tavolo delle semplificazioni fiscali assenti i commercialisti Calendario fiscale senza proroghe
La categoria dei commercialisti non si è seduta ieri al tavolo per le semplificazioni fiscali voluto dall’agenzia delle Entrate per sentire soggetti rappresentativi del mondo delle professioni e delle imprese. Nessuna comunicazione è giunta dalla categoria circa l’assenza dall’incontro ma sembra...