- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Speciale Cndcec-Fnc sulle modifiche al codice antimafia
Il 19 novembre 2017 è entrata in vigore la legge n. 161/2017 contenente modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione. Cndcec e FCA hanno pubblicato uno speciale “La...
Infocamere Servizio di consultazione degli atti notificati
Infocamere mette a disposizione degli utenti ai quali non è stato possibile notificare l'atto via PEC un servizio per la consultazione dei contenuti della notifica, mediante accesso all’indirizzo https://attidepositati.infocamere.it/dece/nazionale/nazionale.html. Viene ricordato che dal 1° luglio...
Autorizzazione all’esercizio di depositi fiscali di prodotti energetici
Le Dogane trattano, con circolare 14/D/2017, le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2017 – n. 232/2016 - all'art. 23, D.Lgs. n. 504/95, in materia di autorizzazione all’istituzione ed all’esercizio di un deposito fiscale di prodotti energetici. Come ha stabilito la direttiva 2008/118/CEE...
Attività ospedaliera senza agevolazione per il ricercatore trasferito in Italia
La risposta dell’agenzia delle Entrate alla domanda se possono beneficiare dello speciale regime fiscale agevolato previsto per soggetti italiani e stranieri che rientrano in Italia i redditi prodotti da un docente universitario nello svolgimento dell’attività assistenziale prestata, anche in...
Nuova marca servizi per pagare tasse ipotecarie e tributi catastali
E’ stato emesso, dall’agenzia delle entrate, il contrassegno adesivo “marca servizi” utile per effettuare il pagamento dei tributi speciali catastali e delle tasse ipotecarie. La nuova “marca servizi” ha la stessa funzionalità della comune marca da bollo e può essere utilizzata per i tributi...