redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Comunicazione annuale delle multinazionali al 9 febbraio

L’agenzia delle Entrate concede più tempo per l’invio della comunicazione annuale dei gruppi multinazionali, spostando il termine per l’adempimento al 9 febbraio 2018.   Con precedente provvedimento del 28 novembre 2017 l’amministrazione finanziaria ha fissato la disciplina per l’avvio del Country...


Informativa periodica Cndcec-FNC per rafforzare il ruolo internazionale del commercialista

Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno dato avvio alla prima informativa periodica "Attività internazionale". Il progetto voluto dalle due parti segue il fine di informare e condividere le novità e gli sviluppi in ambito...


Modifiche alla direttiva Iva sull’e-commerce

L’Ecofin, il 5 dicembre 2017, ha apportato modifiche alla Direttiva 112/2006 relativa alla disciplina Iva sull’e-commerce, rendendo più semplice l'acquisto e la vendita di beni e servizi online e migliorando la riscossione dell'IVA sui servizi digitali. Dal 2021 verrà trasformata la nozione di...


Revisori legali La partecipazione allo stesso corso formativo non fa maturare crediti

I crediti formativi per la partecipazione a corsi di revisione legale non possono essere riconosciuti se il corso attiene a materie, temi o argomenti già oggetto di altri corsi svolti in anni precedenti. Lo ricorda una Faq (n. 20) del Mef precisando che la circolare n. 26/2017, impedendo la...


E' tempo di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR

E’ prossima la scadenza - 18 dicembre 2017 poiché il 16 cade di sabato – per il pagamento, da parte dei datori di lavoro, dell’acconto dell’imposta sostitutiva del 17% sui redditi derivanti dalle rivalutazioni dei fondi per il Trattamento di fine rapporto (TFR). Non sono toccate dall’adempimento le...