redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Lo sconto delle stesse fatture presso diverse banche costituisce bancarotta impropria

La Corte di cassazione, con sentenza n. 50081/2017 ha sottolineato come per l’esistenza del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale non è richiesta la presenza di un nesso causale tra i fatti di distrazione ed il successivo fallimento, in quanto è sufficiente che l'agente abbia cagionato il...


Istanze ZFU Centro Italia Proroga al 20 novembre

Il ministero dello Sviluppo Economico comunica di essere intervenuto sulle domande per la ZFU Centro Italia e di aver sottoscritto un Accordo di programma per il rilancio dei territori colpiti dal sisma. Agevolazioni alla ZFU Centro Italia E’ stato concesso un periodo di tempo più lungo per...


Accordi per l’innovazione Agevolazioni solo dopo presentazione dei progetti esecutivi

Con il decreto direttoriale 25 ottobre 2017 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 255 del 31/10/2017 - il MiSE stabilisce modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati nell'ambito degli Accordi per l'innovazione. E’ con il...


Nuove false e-mail con logo dell’agenzia delle Entrate Contengono malware

Prosegue l’invio ai cittadini di false e-mail aventi il logo dell’agenzia delle Entrate contenenti, in allegato, un pericoloso software (malware) che potrebbe infettare il computer o le utenze informatiche in uso. I messaggi non veritieri contengono informazioni totalmente false riguardanti...


Indagine MiSE sulle buone pratiche delle imprese

Al fine di valutare le implicazioni delle policy pubbliche in termini di strategie, meccanismi e processi innovativi delle imprese, viene promossa l’indagine conoscitiva sulle buone pratiche delle imprese italiane “Innovazione sostenibile e inclusiva, e rendicontazione non finanziaria nel quadro...