- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Non paga l’Irap il commercialista con segretaria
Non è dovuta l’Irap da parte del commercialista che esercita esclusivamente attività di docenza universitaria, avvalendosi dell’aiuto di una segretaria. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con ordinanza n. 26654 del 10 novembre 2017. L’agenzia delle Entrate si è opposta, ricorrendo in...
Semplificazione fiscale: primo invio dello spesometro senza sanzioni. Ruffini “Addio al 730”
La materia spinosa dello spesometro sarà al centro del tavolo che si terrà martedì 14 novembre tra i vertici dell’agenzia delle Entrate e i rappresentanti di categorie produttive, professionisti, Caf e Sogei, sulla semplificazione fiscale. Spesometro: emendamento al dl fiscale toglie sanzioni per...
#INBREVE Newsletter del Mef su provvedimenti fiscali
Il Mef dà il via ad una newsletter di aggiornamento sui provvedimenti e le iniziative del ministero stesso e delle agenzie fiscali denominata #INBREVE. L’obiettivo è di informare agilmente i cittadini, utilizzando un linguaggio semplice, delle novità fiscali di ultima emanazione. La newsletter...
Revisori legali Tirocinio conteggiato dall'iscrizione nel registro
Non è possibile prevedere, con il vigente quadro normativo, il riconoscimento di periodi di pratica svolti, in difetto della anteriore e formale iscrizione nel relativo registro dei tirocinanti della revisione legale. Tale è stata la risposta del Mef all’interrogazione n. 5-12583 posta in...
Ruffini. Verso un’Anagrafe immobiliare integrata
Nell’ambito delle banche dati fiscali in campo immobiliare, l’Agenzia delle Entrate mira a creare un inventario completo e uniforme del patrimonio immobiliare italiano ossia l’anagrafe immobiliare integrata. La notizia è arrivata da Ernesto Maria Ruffini, direttore delle Entrate, intervenuto ieri in...