- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Occultamento di documentazione obbligatoria. Non rileva la successiva presentazione
Deve essere considerato responsabile del reato previsto dall'art. 10 del dlgs n. 74/2000 il professionista che occulta la documentazione contabile obbligatoria, al fine di evadere le imposte su redditi e non consentire la ricostruzione del patrimonio reddituale da parte della Guardia di Finanza. Non...
Ccnl Logistica e Trasporto: aumenti dal 2018
Il 3 dicembre 2017 è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione tra Aite, Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi, Trasportounito Fiap, assistite da Confetra; Anita; Fai, Assotir, Federtraslochi, Federlogistica, Fiap,...
Agevolati i conferimenti dei soci ma non quelli delle società del gruppo
La Corte costituzionale, con sentenza n. 264 del 13 dicembre 2017, ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 88, comma 4, del TUIR, in merito alla qualifica da attribuire ai versamenti delle società appartenenti allo stesso gruppo. Il contenzioso sorge tra...
Codici tributo per versamento parziale da controllo automatizzato su credito d’imposta Irap
Fissati i codici tributo che i contribuenti Irap, che hanno ricevuto una comunicazione di irregolarità a seguito di controllo automatizzato ex articolo 36-bis, Dpr 600/1973, relativa all’utilizzo in compensazione del credito d’imposta del 10% introdotto dalla legge di stabilità 2015, devono...
Crediti formativi per revisione legale validi anche per FPC dei commercialisti
Sono state pubblicate sul sito Cndcec due news riguardanti: precisazioni sull’assolvimento dell’obbligo formativo riguardante la revisione legale e insediamento della commissione tenuta all’aggiornamento dei principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali. Crediti...