- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributi per attività formativa nell’autotrasporto Istruzioni per presentare le domande
Con decreto del 7 luglio 2017 il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diffuso le modalità operative utili per l'erogazione dei contributi per l'avvio di progetti di formazione professionale nel settore dell'autotrasporto per l’anno 2017. E’ con decreto Mit/Mef del 29 aprile 2015, n. 130,...
Attività di collaudo degli impianti senza reverse charge
L’agenzia delle Entrate condivide quanto affermato da una società istante, che esercita l’attività di verifica degli impianti di messa a terra presso attività pubbliche o private con dipendenti, attestando la conformità alla normativa degli impianti elettrici realizzati da ditte di...
Tessili artigianato: elemento di garanzia retributiva
Con verbale integrativo 31 luglio 2017, sottoscritto da Confartigianato Moda, Cna Federmoda, Casartigiani, Claai e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stato riconosciuto un importo a titolo di Elemento di garanzia retributiva a favore dei lavoratori addetti alla piccola e media industria del...
Protocollo di intesa tra Abi e Commercialisti per promuovere indagini e pubblicazioni
L’obiettivo della firma del Protocollo tra Abi e Cndcec è stringere una proficua collaborazione nella promozione di iniziative di divulgazione scientifica e nella realizzazione congiunta di ricerche, corsi, seminari, conferenze, convegni e pubblicazioni. Il Protocollo d’intesa stipulato in data 25...
Responsabile il Caf per visto di conformità rilasciato senza effettuare controlli
E’ legittima la sanzione comminata al Centro di assistenza fiscale che ha rilasciato un visto di conformità infedele in quanto non sono stati effettuati i necessari controlli sulla documentazione prodotta. Avverso la sanzione applicata dall’agenzia delle Entrate per violazione delle norme sul...