- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Soggetti OIC con derivazione rafforzata
Il Mef, con la pubblicazione del decreto del 3 agosto 2017, ha apportato modifiche alla normativa riguardante i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS, al fine dell’applicazione ai soggetti che redigono il bilancio in base al codice civile (OIC),...
Nuove prestazioni occasionali Alcuni chiarimenti dall’Inps
Il Cndcec rende note le precisazioni effettuate dall’Inps a seguito del tavolo tecnico tenutosi tra i due soggetti a luglio 2017, avente come tema le nuove prestazioni occasionali sostitutive dei voucher. Solo controlli quantitativi Alla richiesta di chiarire se sia possibile ricorrere alla...
Igiene ambientale - Municipalizzate: modifica di alcuni istituti del mercato del lavoro
Con verbale di accordo 25 luglio 2017 Utilitalia, Cisambiente, Legacoopservizi e Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti Uil, Fiadel hanno modificato la disciplina di alcuni istituti del Ccnl per i dipendenti dalle aziende municipalizzate di igiene ambientale. E' stato inoltre firmato in pari data è stato...
Corsi di formazione sostitutivi del tirocinio Gli Ordini chiamati a presentare proposte
Con l’informativa n. 37 del 3 agosto 2017 il Cndcec avvisa gli Ordini professionali che è divenuto obbligatorio organizzare corsi di formazione sostitutivi del tirocinio professionale. Corsi di formazione al posto del tirocinio E’ con Dpr n. 137/2012 che è stata prevista la possibilità che al...
Comunicazioni anomalie studi di settore Software aggiornato
La versione 1.0.1 del 3 agosto 2017 del software anomalie 2017 degli studi di settore è stata messa a disposizione degli utenti dall’agenzia delle Entrate. Lo strumento è utile per i destinatari nell’anno 2017 di una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai...