- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprese a tasso zero Finanziamento assistito da privilegio speciale
Nell’ambito delle agevolazioni per imprese a tasso zero – ossia imprese composte da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne – è possibile ottenere una prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione, non dipendente dalla realizzazione del programma di investimenti, fino a un massimo del 25%...
Retifici meccanici da pesca: aumenti minimi contrattuali
Con l’ipotesi di accordo 27 luglio 2017 Federpesca e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil hanno rinnovato il Ccnl per il personale addetto ai retifici meccanici da pesca, stabilendo un incremento dei minimi contrattuali. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2016 e scadrà il 30 giugno 2019. Per il terzo...
Pa più digitale con siti web multicanali
Con la stipula del contratto quadro “Spc Cloud - Lotto 4” viene dato seguito al programma che prevede la realizzazione e la gestione di portali e servizi on-line in favore delle Amministrazioni beneficiarie. In particolare il contratto stabilisce che siano forniti i seguenti servizi: di...
Split payment Rettifica degli elenchi
In relazione all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti, il Dipartimento delle finanze ha diffuso il 4 agosto 2017 gli elenchi definitivi, oggetto di rettifica, dei soggetti tenuti nell’anno 2017 allo split payment. I nuovi elenchi derivano dalle segnalazioni pervenute...
Cartelle di pagamento Notifica sospesa per agosto
I debitori del fisco beneficeranno di un periodo di tregua per la decisione dell’agenzia delle Entrate-Riscossione di bloccare la notifica di 399.428 cartelle che sarebbero dovute essere inviate per posta a cui vanno aggiunte altre 70.487 che sarebbero arrivate con posta elettronica certificata...