- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ZF Sisma Centro Italia Nessun tetto alle agevolazioni
Nessun tetto annuale peserà sulle agevolazioni a favore delle imprese situate nella Zona Franca istituita nei Comuni colpiti dagli eventi sismici nel Lazio, nell'Umbria, nelle Marche e nell'Abruzzo del 2016. E’ uno dei chiarimenti forniti dal ministero dello Sviluppo Economico con la circolare n....
Web tax Ministri europei al lavoro per una soluzione
I ministri delle Finanze europei, riuniti a Tallin il 15 ed il 16 settembre 2017, non hanno trovato unità di vedute sull’applicabilità di una nuova tassa – Web tax – per le imprese digitali. Tutti sono consapevoli che occorre trovare una soluzione, visto che le imprese che operano sul web hanno...
Split payment Rettifica elenchi definitivi
Il Mef ha pubblicato nuovi elenchi, per l’anno 2017, dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment. Con una comunicazione del 14 settembre 2017, il ministero fa presente che, dopo le segnalazioni giunte a seguito della pubblicazione dello scorso 4 agosto 2017 degli elenchi definitivi...
Avvocato generale Ue La gestante esclusa dal licenziamento collettivo
Secondo il diritto comunitario, una dipendente in stato di gravidanza può essere licenziata solo se sussiste “un caso eccezionale” che non sia collegato alla maternità: tale caso eccezionale può non consistere in una procedura di licenziamento collettivo. Questa una delle conclusioni pronunciate...
Internazionalizzazione più attuabile con le Camere di commercio
Più sostegno alle imprese italiane nell’ambito dell’internazionalizzazione: è questo il fine del protocollo d’intesa sottoscritto tra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere. Partendo dalla recente riforma delle Camere di Commercio, il protocollo si occupa di far attivare il sistema...