- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Telecomunicazioni - Call center - Verbale di accordo del 22/12/2015
In data 22/12/2015 Assotelecomunicazioni-Asstel, Assocontact e Slc-Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato l'integrazione dell'Accordo collettivo per la disciplina delle collaborazioni nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”,...
CCNL Telecomunicazioni/Call center. Progressione economica rinviata
In data 22/12/2015 Assotelecomunicazioni-Asstel, Assocontact e Slc-Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato l'integrazione dell'Accordo collettivo per la disciplina delle collaborazioni nelle attività di vendita di beni e servizi e di recupero crediti realizzati attraverso call center “outbound”,...
In arrivo la Tessera professionale europea
Una delle libertà economiche fondamentali del mercato comunitario è il riconoscimento ai cittadini della Comunità della libertà di esercitare in un altro Stato membro attività economiche. In materia sono state adottate numerose direttive e l'ultima, la 2013/55/UE del Parlamento europeo e del...
Attivato il contatto per istanze su operazioni Iva transnazionali
I soggetti passivi identificati a fini Iva in Italia che intendono effettuare complesse operazioni transnazionali e sono interessati a conoscere la corretta interpretazione della normativa Iva ad esse applicabile, possono presentare apposita istanza di CBR («Cross Border Ruling») al punto di...
Sede dell'impresa individuale anche nella residenza del titolare
Il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti, a mezzo parere, in merito alla sede dell'impresa individuale specificando che detta sede può non coincidere con il luogo in cui avviene lo scambio o la produzione di beni o servizi. Può accadere che l'imprenditore, per personali esigenze...