- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CSM. Nuovo testo unico sugli incarichi direttivi
Nuove regole per gli incarichi direttivi in seno al CSM. E' stato approvato dal plenum del Consiglio superiore della magistratura, in data 28 luglio 2015, il Testo unico sull’accesso agli incarichi direttivi e semidirettivi, che rappresenta un punto di svolta lasciando da parte la discrezionalità...
No a foto sul web se ledono la reputazione
La Corte di cassazione, con sentenza n. 15763 del 27 luglio 2015, ha accolto il ricorso presentato da una donna che lamentava la mancata considerazione del Tribunale in ordine alle prove portate per valutare la mancanza di autorizzazione a pubblicare sul web foto, recanti danno alla sua onorabilità,...
Credito d'imposta per erogazioni agli istituiti scolastici
La legge n. 107 del 13 luglio 2015, pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 162 del 15 luglio 2015, contenente la riforma del sistema scolastico, prevede anche un credito d'imposta per coloro che effettuano erogazioni liberali a favore degli istituti di istruzione, per gli anni 2015-2017. Lo...
Emersione capitali esteri. Attesa circolare delle Entrate sui frontalieri
Occorre certezza sull'ipotesi di una proroga al 30 settembre (meglio ancora al 31 dicembre) dell'istituto della voluntary disclosure. E' quanto afferma Alessandro Solidoro, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti di Milano, durante il convegno svoltosi il 24 luglio 2015 ed organizzato...
Regime di vantaggio anche per le nuove attività del 2015
E' possibile applicare il regime fiscale di vantaggio anche per i soggetti che hanno iniziato una nuova attività di impresa, arte o professione nel 2015, ma prima dell’entrata in vigore della norma del Dl n. 192/2014, convertito con L. n. 11/2015, che ha prorogato il regime. La situazione del...