- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Online il nuovo portale della giustizia tributaria
Attraverso una notizia pubblicata sul sito finanze.it, si apprende che è possibile accedere al nuovo portale della giustizia tributaria. Nelle pagine web è consentito consultare le informazioni relative alla organizzazione delle Commissioni tributarie e alla modulistica utilizzata, oltre che...
Dirigenti decaduti. Eccezione da sollevare in primo grado
Il contribuente deve eccepire in primo grado la nullità dell'atto quando è dovuta al fatto che il dirigente dell'ufficio è decaduto dall'incarico ex sentenza n. 37/2015 della Corte costituzionale. Sono i giudici della sezione tributaria della Corte di cassazione – con sentenza n. 20984 depositata...
Rinnovo dei chimici industriali 2 mesi prima della scadenza
Il 15 ottobre 2015, le associazioni imprenditoriali Federchimica, Farmindustria (Confindustria) e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2018 del settore chimico-farmaceutico. Il rinnovo è arrivato oltre due mesi prima...Fotovoltaico da fondo agricolo. I limiti per il forfait del 25%
Per gli anni 2014 e 2015, l'articolo 22, comma 1-bis, D.L. n. 66 del 2014, relativamente al reddito derivante dalla produzione e dalla cessione di energia fotovoltaica in caso di attività connessa a quella agricola, ha fissato l'applicazione della tassazione forfettaria del 25% alla sola produzione...
Fmi ed Ocse “partners” per buone pratiche in ambito fiscale
Il ministro dell’Economia, Padoan, ha tirato in ballo due istituzioni internazionali di tutto rispetto - Fondo monetario internazionale (Fmi) e Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) - per affidargli l'incarico di individuare, tra le varie esperienze internazionali, buone...