redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bando energia: agevolazioni anche con fatture non quietanzate

Rese note dal Mise, con decreto direttoriale del 29 maggio 2014, le modalità di erogazione delle agevolazioni riguardanti il bando “efficienza energetica”, destinato alle imprese delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e diretto a finanziare programmi d’investimento finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell’energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all’interno di una unità produttiva esistente....

Crediti verso la P.a., novità nella piattaforma per la certificazione

Pubblicate, nel sito certificazionecrediti.mef.gov.it, le nuove regole tecniche riguardanti le modalità e i formati mediante i quali gli utilizzatori della piattaforma per la certificazione dei crediti (creditori e pubbliche amministrazioni) possono comunicare i dati relativi a fatture o richieste equivalenti di pagamento riferiti a crediti per somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali. Aggiunte le novità del Decreto Irpef Il documento contiene le novità derivanti...

15 causali per i versamenti dei contributi all'Enpacl

Rese note le causali, operative dal 3 giugno 2014, che i consulenti del lavoro devono utilizzare, nel modello F24, per effettuare i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Enpacl. Le 15 causali sono indicate nella risoluzione n. 55 del 29 maggio 2014 dell'agenzia delle Entrate, in cui si rammenta che con la convenzione del 14 aprile 2014, stipulata tra le Entrate e l’Enpacl, è stato regolato il servizio di riscossione di detti contributi. Tra le causali vi è...

Detassazione 2014 anche per gli studi professionali

Siglato il 28 maggio 2014 tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil l'accordo quadro che consente agli studi professionali di applicare, anche per il 2014, l'imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad incrementi della produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa. Il riferimento è al Dpcm 19 febbraio 2014 - in “Gazzetta Ufficiale” n. 98 del 29 aprile 2014 – con il...

GdF e Ragioneria dello Stato uniti contro le frodi Ue

Al fine di contrastare maggiormente il verificarsi di frodi comunitarie, Ragioneria generale dello Stato e Guardia di finanza hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per lo scambio di informazioni relative all’utilizzo in Italia dei fondi assegnati dall’Unione Europea per i programmi di sviluppo territoriali. I due organismi uniranno le proprie banche dati con l'intento di assicurare un preciso ed efficace uso dei finanziamenti europei ed attuare in modo ottimale la normativa...