redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Anche il liquidatore deve dotarsi di un'organizzazione

La Corte di cassazione, con sentenza n. 29921 dell'8 luglio 2014, conferma la condanna di un amministratore e di un liquidatore di una società per i reati di bancarotta fraudolenta documentale e bancarotta impropria da reato societario. Nella pronuncia i giudici hanno affermato come i compiti dell'amministratore e/o del liquidatore sono quelli di effettuare tutti gli atti, anche di disposizione, necessari per il raggiungimento degli scopi sociali; in particolare di vigilare sulle attività...

Le Entrate illustrano gli studi di settore

I consueti chiarimenti ed indicazioni per l'applicazione degli studi di settore per il periodo di imposta 2013 - Unico 2014 – sono giunti dalle Entrate con circolare n. 20 del 4 luglio. La novità più rilevante contenuta nel documento riguarda l'aspetto, da considerare nei calcoli di Gerico, della variabile territoriale.

Circolare 20/E su studi di settore: spazio alle variabili territoriali

I consueti chiarimenti ed indicazioni per l'applicazione degli studi di settore per il periodo di imposta 2013 - Unico 2014 – sono giunti dalle Entrate con circolare n. 20 del 4 luglio. La novità più rilevante contenuta nel documento riguarda l'aspetto, da considerare nei calcoli di Gerico, della variabile territoriale.

Contrattazione II livello: al via le domande all'Inps per ottenere lo sgravio

Aziende ed intermediari possono inviare dal 9 luglio 2014, ore 15, al 7 agosto 2014, ore 23, le domande per ottenere l’incentivo relativo alla contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2013. Invio solo telematico La chiamata arriva dall'Inps che, con messaggio n. 5887 dell'8 luglio 2014, informa che la trasmissione delle domande deve avvenire online utilizzando l’apposita procedura che consente la trasmissione sia di una singola domanda (comunicazione...

Proroga al 31/12 per sospensione debiti delle imprese

Concesso più tempo, fino al 31 dicembre 2014, per le domande di sospensione dei debiti delle imprese. Con comunicato stampa del 5 luglio 2014, l'Abi fa presente che la situazione produttiva del Paese, nonostante sia leggermente migliorata, richiede una proroga della possibilità per le imprese di riprendere in pieno la propria attività; per questo l'iniziativa “Accordo per il credito 2013”, prevista fino al 30 giugno, è stata allungata fino alla fine dell'anno in corso. Non vengono...