redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Contratti con i minori: pronto il modello per la richiesta del certificato

Il ministero della Giustizia informa che è stata pubblicata la scheda pratica relativa al "Certificato penale del casellario richiesto dal datore di lavoro", con cui si forniscono istruzioni per la richiesta del nuovo certificato da parte di coloro che hanno contatti diretti e regolari con i minori. Si precisa che: - l'obbligo non sorge quando il datore si avvale di semplici forme di collaborazione; - la richiesta non va ripetuta alla scadenza della validità del certificato (6...

Consulta sulla punibilità per omesso versamento Iva

Con la sentenza n. 80, dell'8 aprile 2014, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 10-ter del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, nella parte in cui, con riferimento ai fatti commessi sino al 17 settembre 2011, punisce l’omesso versamento dell’Iva, dovuta in base alla relativa dichiarazione annuale, per importi non superiori, per ciascun periodo d’imposta, a euro 103.291,38. Disparità di trattamento La Consulta, quindi, accoglie il rilievo sollevato dal...

Salva Roma ter con rinvio ruoli e Tari per le imprese

La conclusione dell'esame del Dl “Salva Roma ter” da parte delle Commissioni bilancio e finanze della Camera ha portato alla proroga fino al 31 maggio 2014 della sanatoria delle cartelle di Equitalia (consulta l'articolo "Salva Roma ter, iter parlamentare con proroga per la sanatoria cartelle"). Rottamazione ruoli al 31 maggio Si riapre, quindi, per i cittadini interessati la possibilità di saldare agevolmente i propri debiti, relativi ali ruoli emessi dal concessionario della...

Rinvio per la comunicazione dei dati dei c/c 2013

Salta la data del 20 aprile 2014 – o meglio 22, visto che il 20 cade di Pasqua - per l'invio dei dati dei clienti da parte degli operatori finanziari (consulta anche l’articolo di Edicola: “Conti correnti, nessun segreto per il Fisco”). L'agenzia delle Entrate preferisce far slittare la data dell'appuntamento annuale per poter aggiungere l'invio di altre informazioni utili all'attività di controllo; probabilmente agli attuali dati – saldi iniziali e finali dei conti correnti dei clienti ed...

Sabatini-bis: procura al terzo senza notaio

Scongiurato il pericolo di un onere procedurale per le imprese interessate a partecipare al bando della “Sabatini-bis”, che permette di avere agevolazioni sui finanziamenti per l'acquisto o il leasing di beni strumentali. Per la procura al terzo non è necessario il notaio Nel giorno di apertura del bando, il 31 marzo, l'Abi effettuava una comunicazione alle banche precisando che, nel caso di procura conferita dall'impresa a un terzo, le domande dovevano essere accompagnate da procura...