- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Una tantum INPS, in arrivo l’accredito dei 600 euro
Verrà accreditato nella giornata di mercoledì 15 aprile 2020 il bonus di 600 euro disposto dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”), in favore di tutti i lavoratori che ne abbiano fatto richiesta all’INPS.
CIGO, domanda unica per aziende con molteplici orari contrattuali
Le aziende con molteplici orari contrattuali per unità produttiva possono inviare una sola domanda per tutti i beneficiari con l'orario medio settimanale. Esso si calcola dividendo le ore complessivamente lavorate in una settimana da tutti i lavoratori per il numero dei beneficiari.
Decreto Liquidità, ammortizzatori sociali estesi
Si amplia la platea dei destinatari degli ammortizzatori sociali (CIGO, assegno ordinario e CIGD) introdotti dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”), in conseguenza del diffondersi del Coronavirus.
Reddito di ultima istanza, le Casse private gestiscono il bonus
Il cd. “reddito di ultima istanza”, pari a 600 euro, per i lavoratori autonomi iscritti alle Casse private del proprio Albo di appartenenza, non è di diretta competenza dell’INPS.
Coronavirus. INAIL: certificazione di malattia sulla modulistica INPS
Considerata la fase emergenziale, l’INAIL accetta anche la certificazione di malattia redatta su modulistica INPS per i casi denunciati nel primo periodo di diffusione dell’epidemia.