- 21-07-2025: Fringe benefit, le auto a uso promiscuo
- 21-07-2025: Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 21-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025
- 21-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Addendum
- 21-07-2025: CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025
- 21-07-2025: Lapidei industria. Rinnovo
- 21-07-2025: Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
- 21-07-2025: Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari
- 21-07-2025: Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
- 21-07-2025: Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
- 21-07-2025: Entrate, guida agli ISA 2024 alla luce dei nuovi codici ATECO 2025
- 21-07-2025: Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
- 21-07-2025: Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
- 21-07-2025: Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Reddito di ultima istanza, stop al pagamento dei 600 euro
Bloccati i pagamenti del cd. “reddito di ultima istanza”, pari a 600 euro, ai professionisti iscritti alle Casse private.
CIG in deroga anche per le aziende plurilocalizzate
Operativa la CIG in deroga prevista dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”) anche per le aziende plurilocalizzate, ossia site in cinque o più regioni o province autonome sul territorio nazionale.
CIGD, via libera ai provvedimenti di concessione
Semaforo verde per la cassa integrazione in deroga. Infatti, sono stati caricati su “Sistema Informativo dei Percettori” (SIP) i decreti convenzionali che le Regioni interessate stanno già utilizzando per la concessione dell’integrazione salariale.
COVID-19 CISOA, nuova causale per le aziende agricole
È stata rilasciata la nuova e specifica causale, denominata “COVID-19 CISOA”, per le domande di concessione del trattamento di cassa integrazione speciale per gli operai e impiegati a tempo indeterminato dipendenti da imprese agricole.
Congedo Coronavirus, prorogato il termine di fruizione
Differito il termine di fruizione del “congedo Coronavirus” introdotto dal D.L. n. 18/2020 (cd. “Decreto Cura Italia”).