- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Tecnologia digitale 4.0 per Pmi, incentivi in Gazzetta Ufficiale
Il 19 dicembre 2019 è stato pubblicato in G.U. n. 297 il Decreto (MISE) 30 ottobre 2019, recante i termini, le modalità e le procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle Pmi.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da gennaio 2020
Modifiche in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga gennaio 2020.
Dichiarazione Imu e Tasi, a fine anno la scadenza
Dichiarazione Imu e Tasi al rush finale. A fine anno, infatti, scade il termine entro il quale i contribuenti devono inoltrare le predette dichiarazioni, in caso di variazioni intervenute nell’anno 2018.
“Giovani eccellenze”, sgravio in scadenza a fine anno
In scadenza il bonus occupazionale “giovani eccellenze” introdotto dall’art. 1, co. 706-717 della L. n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019).
Bando ISI 2019, stanziate le risorse per la sicurezza sul lavoro
Si rinnova, con alcune novità, il “Bando ISI” previsto dall’INAIL per incentivare le imprese a investire in sicurezza nei luoghi di lavoro. Innanzitutto, la prima novità è rinvenibile nell’ambito delle risorse economiche previste, che passano da 370 milioni di euro a 251 milioni di euro.