- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Smart&Start Italia, definiti i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni
Via libera, a decorrere dal 20 gennaio 2020, alle domande per accedere al nuovo strumento agevolativo – denominato “Smart&Start Italia” – finalizzato a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità.
Maternità, istruzioni per fruire del congedo esclusivamente dopo il parto
In aggiunta alla cd. “maternità flessibile”, ossia alla possibilità di poter fruire del congedo obbligatorio un mese prima e quattro mesi dopo la data presunta del parto, è possibile godere dell’intera astensione (5 mesi) anche dopo il parto.
Indennità di disoccupazione, NASpI e DIS-COLL non sovrapponibili
La NASpI e la DIS-COLL non sono sovrapponibili. Infatti, qualora il lavoratore che abbia fruito della NASpI in forma anticipata trovasse una nuova occupazione parasubordinata che cessi durante il periodo teorico di spettanza della prestazione NASpI, non è possibile riconoscere una duplice tutela.
Voucher manager, chiuso lo sportello per l’invio delle domande
A fronte delle numerose istanze di accesso alle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018), per le annualità 2019 e 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto Direttoriale 13, ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso al voucher manager con effetto dal 13 dicembre 2019.
“Cruscotto infortuni”, consultabili i dati d’infortunio ai fini statistici
Aggiornato il servizio telematico “Cruscotto infortunio”. Infatti, dal 17 dicembre 2019, è possibile per i datori di lavoro, ovvero gli intermediari abilitati, consultare i dati riguardanti le comunicazioni d’infortunio a fini statistici e informativi, pervenute telematicamente all’INAIL a partire dal 17 dicembre 2019.