- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Bando ISI, novità in arrivo per il prossimo anno
Il “Bando ISI”, sarà interessato da diverse novità dal prossimo anno. Innanzitutto dal punto di visto delle risorse finanziarie, che saranno ridotti di circa un terzo rispetto a quelli di quest’anno, in quanto si passeranno da 370 milioni di euro a 261 milioni di euro.
Indennità di disoccupazione, NASpI e DIS-COLL non sovrapponibili
La NASpI e la DIS-COLL non sono sovrapponibili. Infatti, qualora il lavoratore che abbia fruito della NASpI in forma anticipata trovasse una nuova occupazione parasubordinata che cessi durante il periodo teorico di spettanza della prestazione NASpI, non è possibile riconoscere una duplice tutela.
Maternità, istruzioni per fruire del congedo esclusivamente dopo il parto
In aggiunta alla cd. “maternità flessibile”, ossia alla possibilità di poter fruire del congedo obbligatorio un mese prima e quattro mesi dopo la data presunta del parto, è possibile godere dell’intera astensione (5 mesi) anche dopo il parto.
Voucher manager, chiuso lo sportello per l’invio delle domande
A fronte delle numerose istanze di accesso alle risorse stanziate dalla Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145/2018), per le annualità 2019 e 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto Direttoriale 13, ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso al voucher manager con effetto dal 13 dicembre 2019.
“Cruscotto infortuni”, consultabili i dati d’infortunio ai fini statistici
Aggiornato il servizio telematico “Cruscotto infortunio”. Infatti, dal 17 dicembre 2019, è possibile per i datori di lavoro, ovvero gli intermediari abilitati, consultare i dati riguardanti le comunicazioni d’infortunio a fini statistici e informativi, pervenute telematicamente all’INAIL a partire dal 17 dicembre 2019.