- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Domande di invalidità civile, invio semplificato
Semplificato l’invio delle domande di invalidità civile, di cecità o di sordità. Infatti, anche chi ha un’età compresa tra i 18 e i 67 anni può contrarre i tempi di erogazione del beneficio attraverso l’anticipazione dell’invio delle informazioni di tipo socio-economico.
“Garanzia Giovani” e “AdR Pagamenti”, operativi su MyANPAL
“Garanzia Giovani” e “AdR Pagamenti” ai nastri di partenza. Infatti, i servizi sono stati resi disponibili sul sito dell’ANPAL, ed in particolare sulla piattaforma “MyANPAL”.
Imposta sostituiva sul TFR, ultimi giorni per l’acconto 2019
Non rimane ancora molto tempo per i datori di lavoro (sostituti d’imposta) chiamati a versare l’acconto 2019 dell’imposta sostituiva sul TFR.
ANF, domande delegabili anche al datore di lavoro
Com’è noto, a decorrere dal 1° aprile 2019, le domande di ANF per i lavoratori dipendenti di aziende attive del settore privato non agricolo devono essere presentate direttamente all’INPS, esclusivamente in modalità telematica, utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16).
“Resto al Sud” per professionisti, al via le domande
Semaforo verde per l’invio delle istanze d’accesso all’incentivo “Resto al Sud” in favore dei professionisti. Infatti, a decorrere dalla mattinata di lunedì 9 dicembre 2019, Invitalia ha aperto gli sportelli per accogliere le domande.