- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Riders, lecita l’installazione di app sugli smartphone per esigenze di lavoro
I datori di lavoro che si avvalgono dei cd. “riders”, ossia i fattorini addetti alla consegna a domicilio di cibo, possono lecitamente installare sullo smartphone dato in dotazione al lavoratore stesso un’app che consente di organizzare meglio il lavoro.
Buoni lavoro, trasformazione del rapporto in caso di violazione dei compensi
Utilizzare in maniera spropositata i buoni lavoro (ex voucher), ossia oltre i limiti economici previsti dalla previgente disciplina, comporta automaticamente la conversione del rapporto di lavoro in uno di tipo subordinato.
Pensioni, in aumento gli importi per il 2020
In aumento i trattamenti minimi pensionistici dei lavoratori dipendenti e autonomi per il 2020. Infatti, rispetto allo scorso anno, gli importi saranno aumentati dello 0,4%. Dunque, si passerà da un trattamento minimo di 513,01 euro a 515,07 euro. Anche gli assegni vitalizi subiranno un piccolo...
Commercialisti tirocinanti, il libretto sarà digitale
Addio al libretto cartaceo per i Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: si passa al digitale.
Codice della crisi d’impresa, le ultime novità riassunte dai CdL
Il 14 febbraio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 14/2019, che ha attuato una riforma organica della materia dell’insolvenza e delle procedure concorsuali.