- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Settore sportivo, sospensione dal versamento dei contributi INPS
I contributi INPS sospesi, dal 1° dicembre 2021 al 31 dicembre 2021, per gli organismi sportivi a causa del Coronavirus, dovranno essere versati senza applicazione di sanzioni e di interessi, in 9 rate mensili a decorrere dal 31 marzo 2022.
Agevolazioni contributive, proroga fino al 30 giugno 2022
Proroga, fino al 30 giugno 2022, delle misure agevolative volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il 30esimo anno di età e di donne svantaggiate, nonché al mantenimento dell’occupazione nelle Regioni del Mezzogiorno.
VE.R.A. e certificazione debiti contributivi: richieste online
Disponibile, dal 24 gennaio 2022, il servizio online VE.RA. per la richiesta del certificato unico dei debiti contributivi per la composizione delle crisi d'impresa.
Erogazione emolumenti in anni successivi, tassazione ordinaria se fisiologico
Laddove la corresponsione degli emolumenti in un periodo d’imposta successivo è “fisiologica” rispetto ai tempi tecnici per la loro erogazione, la tassazione separata non trova applicazione.
Braccianti agricoli, compilazione degli elenchi nominativi per il 2021
C’è tempo fino al 25 febbraio 2022 per trasmettere telematicamente all’INPS la dichiarazione di calamità che consente ai braccianti agricoli di poter usufruire del beneficio previdenziale (cd. “trascinamento delle giornate”).