- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Genitori disoccupati con figli disabili, procedura delle domande online
È stata rilasciata la procedura informatica dedicata alla trasmissione delle domande per la fruizione del contributo per genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità. Le domande possono essere trasmesse dal 1° febbraio 2022.
FdS bilaterale attività professionali, precisazioni sull’ambito di applicazione
Con riferimento al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al Decreto Interministeriale 27 dicembre 2019, n. 104125, nello stesso non è inclusa l’attività delle farmacie, per la quale verranno date apposite indicazioni.
Fringe benefit e stock option, comunicazione entro il 21 febbraio
I datori di lavoro interessati dovranno inviare telematicamente all’INPS, entro e non oltre il 21 febbraio 2022, i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso del periodo di imposta 2021 al personale cessato dal servizio durante l’anno 2021.
Lavoratori dello spettacolo, erogazione indennità Covid-19
Fornite le informazioni in merito alla modalità di individuazione dei beneficiari e agli adempimenti per la corresponsione di un bonus una tantum a favore dei lavoratori dello spettacolo dal vivo residenti nella Regione Marche.
Lavoratori esteri, le retribuzioni convenzionali 2022
Determinate, per l’anno 2022, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale.