- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Decontribuzione parziale autonomi, chiarimenti INPS
Con riferimento all’esonero parziale dei contributi previdenziali, la verifica del calo di fatturato o dei corrispettivi dell’anno 2020 sull’anno 2019 avverrà sulla base dell’importo medio mensile relativo ai mesi di attività delle due annualità in esame.
Esonero parziale autonomi, pagamento dell’indennità di maternità
Specificate le modalità con cui lavoratori autonomi e professionisti iscritti alla GS INPS possono richiedere le indennità di maternità, congedo parentale e malattia pur avendo usufruito dell’esonero parziale INPS per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Green pass nei luoghi di lavoro, il focus dei CdL
Obbligatorio il Green pass nei luoghi di lavoro a decorrere dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021. Il mancato possesso è considerato assenza ingiustificata fino alla presentazione della predetta certificazione.
Luce e gas, stop all’aumento delle bollette
Approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.
Rendicontazione 5x1000, disponibile la nuova modulistica
Online i modelli di rendiconto relativi all'utilizzo del contributo cinque per mille. Il rendiconto e la relativa relazione illustrativa devono essere redatti entro 12 mesi dalla data di percezione del contributo.