- 07-08-2025: ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative
- 07-08-2025: ISA 2025, in una circolare il punto sulle novità
- 07-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie
- 07-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 07-08-2025: CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo
- 07-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 07-08-2025: Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo
- 07-08-2025: Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura
- 07-08-2025: CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025
- 07-08-2025: Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo
- 07-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 07-08-2025: Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate
- 07-08-2025: Premi riservati ai dipendenti fissi? Per la Corte UE si può fare

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Indennità del contratto di espansione, indicazioni per i pubblici
Fornite le modalità di compilazione del flusso di denuncia Uniemens ListaPosPA cui devono attenersi le imprese appartenenti alla Gestione pubblica che intendono accedere al contratto di espansione.
Malattia lavoratori marittimi, nuovo servizio per la comunicazione
Online il nuovo servizio per richiedere le prestazioni di malattia marittimi, denominato “Comunicazione integrativa malattia marittimi”. Il servizio sarà rilasciato in produzione a far data dal 4 ottobre 2021.
FdS attività professionali, come inviare la domanda di assegno
La procedura d’invio della domanda di accesso alle prestazioni di assegno ordinario è unica per tutti i Fondi di solidarietà. Per accedervi occorre accedere sul sito INPS e cliccare sul servizio “CIG e Fondi di solidarietà” e poi su “Fondi di solidarietà”.
Isopensione, rileva la speranza di vita ISTAT
Gli adeguamenti effettivi legati alla speranza di vita hanno impatto anche sulle prestazioni di accompagnamento alla pensione (cd. isopensione).
Rendita aggiuntiva per vittime amianto, novità per il 2021
Il termine di presentazione delle domande, al fine di ottenere la rendita aggiuntiva per i malati di mesotelioma professionale o dei loro superstiti, è di tre anni.