- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Rifiuto prelievo ematico non sanzionabile
Nella reato di guida sotto l’effetto di droghe, non è invocabile la sanzione di cui all'art. 187 comma 8 Codice della strada (per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti), nel caso in cui il soggetto alla guida di un’autovettura rifiuti di effettuare...
Socio escluso Restituzione comodato
Il bisogno che giustifica la richiesta del comodante di restituzione del bene concesso in comodato non deve essere necessariamente grave, ma piuttosto imprevisto (dunque, sopravvenuto rispetto al momento della stipula del contratto di comodato) ed...
Comunanza interessi Soccombenti in solido
In materia di spese processuali, la condanna di più parti soccombenti in solido può essere pronunciata quando vi sia indivisibilità o solidarietà del rapporto sostanziale, ovvero, per comunanza di interessi, che può desumersi anche dalla semplice identità delle questioni sollevate e dibattute, o...
Open day notai
Il 25 ottobre 2016, nella Giornata europea della giustizia civile, i notai italiani – mediante il coinvolgimento di 92 Consigli notarili distrettuali in ben 88 città - hanno deciso di dedicare la giornata ad i cittadini. In particolare, la mattina saranno nelle scuole a parlare con gli studenti di...
Strada su fondo limitrofo Non è servitù
La mera esistenza di una strada o di un percorso sul tratto altrui, non è di per sé sufficiente ad integrare l’elemento dell’apparenza, necessario ai fini della declaratoria di intervenuta usucapione della servitù di passaggio. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione,...