- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Morosità servizio idrico Decreto in Gazzetta
E’in Gazzetta Ufficiale il DPCM recante Disposizioni in materia di contenimento della morosità nel servizio idrico integrato (G.u. n. 241 del 14 ottobre 2016), in attuazione dell’art. 61 Legge n. 221 del 28 dicembre 2015, che impone per l’appunto l’individuazione di principi e criteri per contenere...
Fondo patrimoniale Ipoteca limitata
E’ esclusa la possibilità, per Equitalia, di iscrivere ipoteca sui beni costituiti in fondo patrimoniale, qualora non vi sia prova che il debito sia sorto per soddisfare esigenze di famiglia. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezione tributaria civile, respingendo il ricorso...
Danno demansionamento Per presunzioni
Il danno da demansionamento non è in re ipsa, ma necessita di apposita allegazione da parte di chi lo lamenti. Può tuttavia legittimamente ricavarsi anche in via presuntiva o mediante ricorso a massime di comune esperienza. E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, Sezione lavoro, in relazione...
Depositario senza custodia Resta responsabile
Il vettore aereo risponde dei danni alla merce trasportata, anche se poi ne affida la custodia alla società che gestisce l’aeroporto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, respingendo le ragioni di una società di trasporto, ritenuta responsabile per i danni arrecati ad una...
Padre screditato Madre risarcisce
Non è esente da responsabilità la madre che non pone in essere alcun comportamento al fine di riavvicinare il figlio al padre - risanandone il rapporto nella direzione di un sano e doveroso recupero necessario per la crescita equilibrata del minore – ma che al contrario continui a palesare la sua...