- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Niente usucapione da separazione personale
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto la richiesta di una donna, volta ad far riconoscere l’avvenuta usucapione di taluni vani dell’immobile di proprietà del marito, adducendone l’uso esclusivo ventennale (ossia dalla data di separazione personale, e non legale, da...
Negati arresti in comunità Serve motivazione
E’ illegittima l’ordinanza con cui il Tribunale del riesame ha respinto le istanze di un indagato di sostituzione della custodia cautelare in carcere con gli arresti domiciliari, anche con braccialetto elettronico, presso una comunità terapeutica, allorché motivata sul solo presupposto che presso...
Programmi pc Vendibili gli originali
Sebbene l’acquirente iniziale della copia di un programma per pc accompagnata da una licenza d’uso illimitata abbia il diritto di vendere d’occasione tale copia e la sua licenza ad un subacquirente, egli non può per contro – allorché il supporto fisico originale della copia che gli è stata...
Omessa conformità Notaio sanzionato
Sussiste la responsabilità disciplinare del notaio, per aver lo stesso redatto un atto espressamente proibito dalla legge, in ipotesi di omissione della dichiarazione di conformità allo stato di fatto dei dati catastali relativi alla identificazione ed alla capacità reddituale del bene, senza che...
Indennizzo reati violenti Italia in ritardo
La Corte di Giustizia Ue sancisce l’inadempimento dell’Italia ai dettami della Direttiva 2004/80/CE relativa all’Indennizzo delle vittime di reato, non avendo provveduto ad adottare tutte le misure necessarie a garantire, nelle situazioni transfrontaliere, un sistema di indennizzo delle vittime di...