- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Cancellazione ipoteca Giurisdizione diversa
In ordine alla domanda di cancellazione di un’ipoteca nella specie iscritta da un ente di riscossione, decide il giudice tributario, in quanto essa deriva da un debito fiscale. Spetta invece al giudice ordinario decidere in ordine alla domanda risarcitoria proposta nei confronti dell’agente di...
Anf risponde ad Orlando
Il Segretario generale dell’Associazione nazionale forense Luigi Pansini ha risposto alla dichiarazione resa dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando nell'ultima giornata del Congresso nazionale forense di Rimini, con cui ha lamentato la difficile interlocuzione con le associazioni di avvocati,...
Riavvicinamento al padre Decide la figlia
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un padre avverso i provvedimenti concernenti, a seguito di divorzio con la ex moglie, l’affidamento della figlia ed il regime di frequentazione della stessa, collocata presso la madre. Il padre ricorrente, in particolare,...
Omessa notifica codifensore Appello nullo
L’omessa notifica al codifensore dell’imputato dell’avviso di deposito della sentenza di primo grado, comporta la nullità del processo d’appello; nullità che, ove ritualmente eccepita, non può essere sanata dalla proposizione dell’appello da parte dell’altro difensore. A stabilirlo la Corte di...
Orlando al Congresso nazionale forense
Il Ministro della giustizia Andrea Orlando, intervenuto l’8 ottobre 2016 nell'ultima giornata del XXXIII Congresso nazionale forense a Rimini, ha annunciato di aver già avviato una proposta di legge sull’equo compenso degli avvocati, al fine di riequilibrare i rapporti...