- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Aiga al Congresso straordinario Perugia
Con Deliberati adottati in occasione del Congresso straordinario Aiga svoltosi a Perugia dal 22 al 24 settembre 2016, l’Associazione giovani avvocati ha approvato una mozione affinché il regime transitorio del nuovo esame di avvocato sia...
Omissione infermieri Medico assolto
Il medico di pronto soccorso non è responsabile per omicidio colposo del paziente poi deceduto, se dopo una prima visita e diagnosi ne ha disposto il ricovero presso il reparto specialistico, ove gli infermieri hanno omesso di allertare il medico di turno. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione,...
Falso smarrimento assegno E’ calunnia
Integra il reato di calunnia, la condotta del privato che denunci lo smarrimento di assegni bancari dopo averli consegnati in pagamento ad altro soggetto, simulando così, ai danni del prenditore del titolo, le tracce del reato di furto o di ricettazione. E’ quanto enunciato dalla Corte di...
Doppio risarcimento Non è abuso
Nell'ipotesi che due soggetti giuridici diversi subiscano danni derivanti da un unico fatto illecito, lo strumento processuale attribuito dall'ordinamento alle parti, ossia la mera possibilità di agire insieme nello stesso processo in...
Revoca Iva agevolata Recupero senza proroga
La proroga biennale ex art. 11 Legge 289/2002, dei termini per la rettifica e la liquidazione della maggior imposta di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni, sull'incremento del valore aggiunto, non è applicabile anche nelle ipotesi di violazioni relative all'applicazione di...