- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
Agevolazione prima casa Seminterrato computabile
Il vano seminterrato risulta computabile ai fini della superficie utile complessiva (240 mq), il cui superamento determina la perdita, da parte del contribuente, dell’agevolazione prima casa ai fini Iva ed imposta di registro, fruita al momento dell’acquisto dell’immobile. Lo ha stabilito la Corte...
Omissione infermieri Medico assolto
Il medico di pronto soccorso non è responsabile per omicidio colposo del paziente poi deceduto, se dopo una prima visita e diagnosi ne ha disposto il ricovero presso il reparto specialistico, ove gli infermieri hanno omesso di allertare il medico di turno. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione,...
Falso smarrimento assegno E’ calunnia
Integra il reato di calunnia, la condotta del privato che denunci lo smarrimento di assegni bancari dopo averli consegnati in pagamento ad altro soggetto, simulando così, ai danni del prenditore del titolo, le tracce del reato di furto o di ricettazione. E’ quanto enunciato dalla Corte di...
Doppio risarcimento Non è abuso
Nell'ipotesi che due soggetti giuridici diversi subiscano danni derivanti da un unico fatto illecito, lo strumento processuale attribuito dall'ordinamento alle parti, ossia la mera possibilità di agire insieme nello stesso processo in...
Revoca Iva agevolata Recupero senza proroga
La proroga biennale ex art. 11 Legge 289/2002, dei termini per la rettifica e la liquidazione della maggior imposta di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni, sull'incremento del valore aggiunto, non è applicabile anche nelle ipotesi di violazioni relative all'applicazione di...