- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Regolamento condominiale Vincolante se menzionato
Le clausole del Regolamento condominiale di natura contrattuale, che impongono limitazioni ai poteri ed alle facoltà spettanti ai condomini sulle parti di loro esclusiva proprietà, sono vincolanti per gli acquirenti dei singoli appartamenti, qualora, indipendentemente dalla loro trascrizione...
Sanzioni Banca d’Italia legittime
Sono legittime le sanzioni amministrative inflitte nel 2009 dal Direttorio della Banca d’Italia ai componenti del Collegio sindacale della Bnl per carenza di controlli nel governo della funzione antiriciclaggio. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso...
Corte europea Sì ai ricorsi con sintesi
Il fatto di pretendere che il ricorrente concluda il proprio ricorso in Cassazione con un paragrafo di sintesi, che riassuma i ragionamenti seguiti e che spieghi il principio di diritto che si assume violato, non costituisce un onere eccessivo per la parte ed il suo avvocato e non comporta...
WhatsApp Privacy sotto osservazione
Il Garante per la protezione dei dati personali ha posto sotto osservazione WhatsApp, per quanto concerne in particolare la modifica dell’informativa privacy operata lo scorso 25 agosto 2016, con comunicato agli iscritti che alcune informazioni sui loro account sarebbero state messe a disposizione...
Agevolazione prima casa Seminterrato computabile
Il vano seminterrato risulta computabile ai fini della superficie utile complessiva (240 mq), il cui superamento determina la perdita, da parte del contribuente, dell’agevolazione prima casa ai fini Iva ed imposta di registro, fruita al momento dell’acquisto dell’immobile. Lo ha stabilito la Corte...