- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Motivazione apparente Compenso da rifare
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso l’ordinanza con cui il Tribunale aveva liquidato il suo compenso professionale, per attività di difesa in favore di un extra comunitario ammesso al gratuito patrocinio. In particolare, la Suprema Corte ha...
Prelievo bancomat anche per disabili
Il prelievo dagli sportelli bancomat degli istituti di credito, deve essere garantito anche ai soggetti portatori di handicap. Le banche, pertanto, sono tenute a rimuovere tutte le barriere di natura architettonica che possano in qualche modo ostacolare l’accesso di detti soggetti. Barriere...
Dies a quo prescrizione Da danno manifesto
Il termine di prescrizione decennale del diritto al risarcimento per danno da responsabilità professionale del notaio, comincia a decorrere non dalla data della denuncia di successione – ove il professionista ha errato nell'indicazione del valore catastale degli immobili - ma dalla data del...
Europa boccia normativa copyright
Il Diritto dell’Unione europea – ed in particolare la Direttiva 2001/29/CE art. 5 paragrafo 2, sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e diritti connessi alla società dell’informazione – osta ad una normativa nazionale che, da un lato, subordini l’esenzione dal pagamento del...
Imposta evasa Costi da considerare
Per imposta evasa deve intendersi l’intera imposta dovuta, da determinarsi tenuto conto delle risultanze probatorie acquisite nel processo penale, sulla base dell’analisi e della contrapposizione tra ricavi e costi d’esercizio fiscalmente detraibili, in una prospettiva di prevalenza del dato...