- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Eleonora Mattioli
No sperimentazioni animali fuori Ue
E’ vietata l’immissione sul mercato dell’Unione europea, di prodotti cosmetici i cui ingredienti siano stati oggetto di sperimentazione animale pur al di fuori dell’Unione, se i dati che ne risultano vengono poi utilizzati per dimostrare la sicurezza dei suddetti prodotti al fine della loro...
Espulsione valida senza termine
Il provvedimento espulsivo del Prefetto – in ipotesi di trattenimento illegale dello straniero nel territorio dello Stato – è sindacabile solo ove gli accertamenti di fatto su cui è fondato siano erronei o mancanti, oppure ove il cittadino straniero non abbia potuto esercitare la propria opzione in...
Niente flagranza su dichiarazioni terzi
Non può procedersi all’arresto in flagranza sulla base di informazione della vittima o di terzi, fornite nell'immediatezza del fatto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sezioni unite penali, chiamata ad individuare l’esatto significato del concetto di “flagranza”, così andando a dirimere il...
Specializzazione legale Accessi in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 20 settembre 2016 (serie generale n. 220), il Decreto 8 agosto 2016 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, recante la “Programmazione degli accessi alle scuole di specializzazione per le professioni legali – anno accademico...
Avvocati auspicano più mediazione
Gli avvocati auspicano di poter allargare il campo della mediazione obbligatoria. E’ questa una delle indicazioni che potrebbero giungere dal XXXIII Congresso nazionale forense “Giustizia senza processo? La funzione dell’Avvocatura”, che si terrà a Rimini dal 6 all’8 ottobre 2016. Ma detta...