- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Eleonora Mattioli
Recupero compensi avvocato Foro competente
Non sussiste alcun ostacolo per l’avvocato che provveda ad adire in via monitoria, per il recupero dei propri compensi professionali, il Tribunale che sarebbe stato competente per la domanda proposta in via ordinaria. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo le...
Notifica cartella Nulla se in casa diversa
E’ nulla la notifica della cartella di pagamento consegnata, sì, nel medesimo indirizzo e numero civico del contribuente, ma alla cognata dello stesso, abitante in un diverso appartamento dello stesso fabbricato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione tributaria, accogliendo il ricorso di...
Critica politica con limiti
Il diritto di critica, anche politica, non può manifestarsi attraverso affermazioni gratuite, lesive della personalità professionale di soggetti esercenti attività di informazione, attraverso l’attribuzione agli stessi di finalità di tipo personalistico a cui piegare la conduzione di un servizio...
Giudizio rinvio ad orizzonte circoscritto
Il giudizio di rinvio ha un orizzonte cognitivo circoscritto dal contenuto e dalla portata del giudizio rescindente. Esula, pertanto, dai poteri del giudice del rinvio l’estensione della propria cognizione a questioni estranee al perimetro tracciato dalla Corte di Cassazione, anche se additate dalle...
Dichiarazione terzi Utilizzabili da contribuente
L’accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate ha rideterminato il reddito del contribuente sulla base di movimenti del proprio conto corrente – presumendo che quei versamenti rappresentassero redditi sottratti alla imposizione – può decadere qualora la moglie del contribuente medesimo abbia...