- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Mattioli
Esenzione Imu edifici di culto
Il Tribunale Ue ha respinto il ricorso del proprietario di una struttura ricettiva turistico – alberghiera (cui si è poi unita anche una Scuola elementare), avverso il regime nazionale di esenzione dall’imposta comunale sugli immobili Ici (oggi Imu) sulle scuole e strutture ricettive della...
Affidamento minori Alla madre trasferita
A seguito di separazione tra i coniugi, i figli minori restano affidati alla madre anche se quest’ultima vince il concorso in magistratura ed opta per una sede di lavoro molto distante dalla ex casa coniugale. A chiarirlo, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, respingendo il ricorso di un...
Accertamento Notificato anche al curatore
L’accertamento fiscale avente ad oggetto obbligazioni tributarie i cui presupposti siano maturati prima della dichiarazione di fallimento del contribuente, è inefficace nell'ambito della procedura fallimentare, ove sia notificato soltanto al fallito e non anche al curatore del fallimento. In detta...
Protocollo d’intesa Medici Avvocati
Il 15 settembre 2016, presso la sede del Consiglio nazionale forense, la Presidente per la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Roberta Chersevani ed il Presidente del Cnf Andrea Mascherin, si riuniscono per firmare un Protocollo d’intesa, onde promuovere, attraverso...
Consiglieri giudiziari avvocati Formazione continua
Il 13 settembre 2016, il Consiglio nazionale forense riunisce la rete dei Consiglieri giudiziari, promuovendo ed avviando, in collaborazione con i Consigli degli Ordini degli Avvocati, un programma di formazione continua in Ordinamento giudiziario. Obiettivo Valorizzazione Avvocatura Il Programma...